Novità importanti in arrivo per l’accesso alla facoltà universitaria di Medicina. Il primo cambiamento riguarda l’ultimo grande test d’ingresso a Medicina 2022 con l’abolizione delle domande di cultura generale. Ci saranno invece dei quiz di ragionamento logico con una parte dedicata a
Approfondisci
È illegittimo il provvedimento di una pubblica amministrazione la quale non ha previsto lo svolgimento di prove suppletive malgrado alcuni candidati fossero stati costretti alla quarantena nei giorni previsti per il concorso. Lo ha stabilito il TAR Lazio il 17 gennaio 2022
Approfondisci
Sono arrivati i tanto attesi chiarimenti per i tirocinanti ex articolo 73 i quali risultando vincitori nel concorso ufficio del processo non avrebbero potuto completare i 18 mesi di cui all’articolo 73 decreto-legge 69/2013. Il Ministero della Giustizi con l’emanazione della circolare
Approfondisci
è legittimo il provvedimento di una pubblica amministrazione che ha negato lo svolgimento di prove suppletive malgrado un candidato fosse stato costretto all’isolamento nei giorni previsti per il concorso. Lo ha stabilito il Tar Trento il 17 novembre 2021 con sentenza n.
Approfondisci
Sono fondati i rilievi di un ricorrente circa l’inaffidabilità degli strumenti usati dalla commissione per verificare i tempi della prova di efficienza fisica del concorso per 976 allievi agenti di Polizia penitenziaria.
Dal 25 al 29 ottobre 2021 si sono svolte in varie regioni (esclusa la Sicilia causa maltempo) le prove scritte per il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1541 posti di personale non dirigenziale, a tempo indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, dell’Ispettorato nazionale del lavoro e dell’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.
È illegittima la prova concorsuale per valutare le competenze informatiche del candidato se la commissione non ha fissato preventivamente i criteri di valutazione della stessa.
Il Ministero dell’Interno ha pubblicato un decreto per rettificare il bando del 23 aprile 2021 finalizzato all’assunzione di 13 commissari tecnici nel ruolo di ingegneri della carriera dei funzionari tecnici della Polizia di Stato. La modifica riguarda la parte in cui all’art.3
Approfondisci
È accaduto a Lecce durante l’esame per l’abilitazione da avvocato con i candidati della Corte d’Appello di Brescia esaminati dai commissari locali. Durante la riunione della commissione, due membri in Corte d’Appello e un terzo collegato da remoto, l’audio interno è rimasto
Approfondisci
È discriminatorio il decreto del Ministero della Giustizia italiano del 21 aprile 2016 che ha fissato a 50 anni il limite di età per poter partecipare al concorso per l’accesso alla professione di notaio bandito nel 2016. Lo ha stabilito la Corte
Approfondisci