L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha recentemente formulato alcune osservazioni sulla disciplina delle modalità di pagamento alle Amministrazioni Pubbliche che è stata oggetto di modifiche, deroghe e proroghe che hanno creato incertezza nei soggetti coinvolti. Il Codice dell’Amministrazione Digitale all’art.
Approfondisci
È viziato da nullità assoluta il contratto di fideiussione che sia una riproduzione dello schema e contrattuale relativo alla fideiussione a garanzia delle operazioni bancarie (c.d. “fideiussioni omnibus”) predisposto dall’Associazione bancaria italiana (ABI). L’eccezione può essere rilevata d’ufficio dal Giudice, in ogni
Approfondisci
La Tari può essere ridotta fino al 40% se il Comune non raccoglie i rifiuti. Molto dipende anche da quanta distanza c’è fra il contribuente e il primo punto di raccolta dell’ente locale. Lo ha sancito la Corte di Cassazione che, con
Approfondisci
Se hai presentato la domanda per uno dei 5 concorsi indetti dalla Banca d’Italia e non hai superato la preselezione per titoli a causa del punteggio attribuito alla tua laurea triennale e/o al tuo diploma di istruzione secondaria puoi aderire al nostro ricorso per richiedere l’ammissione alla prova scritta.
Alcuni propongono di utilizzare le celle telefoniche per monitorare gli spostamenti dei cittadini e tracciare i contagiati, seguendo l’esempio della Corea del Sud . In pochi, però, affrontano il tema dal punto di vista giuridico: è lecito comprimere la privacy fino a
Approfondisci
INPS: Gravissima violazione dei dati personali. Lo Studio propone ricorso per il risarcimento danni! Il data breach del sito INPS ha consentito l’illegittima visualizzazione di molti profili riservati. L’INPS è titolare del trattamento pubblico dei dati e quindi obbligato a disporre le
Approfondisci