
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso ufficiale il bando per il concorso nazionale volto a reclutare 3.839 funzionari da inserire negli Ambiti Territoriali Sociali (ATS), con contratto a tempo pieno e determinato fino a 36 mesi.
📅 Date e modalità
- Il Decreto Direttoriale n. 159 del 20 giugno 2025 approva il bando, pubblicato il 1° luglio 2025 sulla piattaforma InPA
- Le domande online sono aperte fino alle 23:59 del 30 luglio 2025, esclusivamente tramite InPA.
- Le prove scritte sono previste a settembre 2025, nelle sedi decentrate, con inserimento in servizio entro il 31 dicembre 2025
💶 Finanziamento e formazione
L’intervento, finanziato con 545 milioni di euro, rientra nel programma “PN Inclusione e Lotta alla povertà 2021‑2027”.Gli ATS hanno partecipato a una manifestazione d’interesse nel 2024, mappando le necessità di personale per ciascuna figura professionale per il triennio 2025-2027.
👥 Profili e distribuzione dei posti
Il concorso riguarda cinque profili professionali, con i seguenti posti disponibili:
- 873 Funzionari amministrativi
- 736 Funzionari contabili
- 979 Funzionari psicologi
- 955 Funzionari educatori socio‑pedagogici
- 296 Pedagogisti
Totale: 3.839 posti, distribuiti tra 540 ATS su tutto il territorio nazionale.
📌 Requisiti e prove d’esame
È richiesta la laurea (triennale o specialistica, a seconda del profilo) e il possesso dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici. Inoltre è prevista una buona conoscenza dell’inglese e dell’informatica.
Le prove includeranno:
- Prove scritte, specifiche per ciascun profilo
- Verifiche linguistiche e informatiche, incluse nella selezione