
Corruzione sugli Appalti Pubblici a Roma: La Grossa Inchiesta della Guardia di Finanza
Una vasta inchiesta su presunti casi di corruzione ha messo sotto la lente d’ingrandimento ben 75 appalti pubblici a Roma e nel Lazio, per un valore complessivo di circa 92 milioni di euro. Martedì scorso, la Guardia di Finanza ha eseguito una serie di perquisizioni presso gli uffici del Dipartimento dei Lavori Pubblici del Comune
Approfondisci
La Corte costituzionale si pronuncia sulla legittimità dell’Art. 42bis del D.lgs. n. 151/2001
La Corte costituzionale dichiara l’legittimità costituzionale dell’Art. 42bis del D.lgs. n. 151/2001, nella parte in cui impedisce il ricongiungimento familiare in sedi di lavoro site nel luogo di residenza.
Approfondisci
Modifica legislativa e giudizio pendente al TAR. Qual è il rapporto?
In caso di modifica legislativa di una norma censurata dinanzi al TAR per difetto di costituzionalità, va dichiarata l’improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse.
Approfondisci
L’Adunanza Plenaria stabilisce la necessità di restituire il giudizio alla Sezione referente laddove vi siano nuove questioni pregiudiziali da esaminare
L’Adunanza Plenaria stabilisce la necessità di restituire il giudizio alla Sezione referente nel caso in cui vi siano nuove questioni pregiudiziali da esaminare
Approfondisci
Il CdS si pronuncia sulla legittimità della nomina del dirigente straniero
L’Adunanza Plenaria ritiene legittima la nomina a Direttore di Museo di un cittadino straniero, in virtù del principio di libera circolazione dei lavoratori
Approfondisci
Permesso di costruire illegittimo. Giusto il risarcimento.
L’Adunanza Plenaria ha stabilito che è possibile il risarcimento nel caso in cui la P.A. adotti un provvedimento autoritativo illegittimo e annullato,
Approfondisci
Graduatoria valida. Illegittimo bandire il concorso
Il Consiglio Di Stato, riprendendo l’Adunanza Plenaria n. 14/2011, ha ribadito che il presenza di una graduatoria valida, la PA può bandire una nuova selezione previa congrua motivazione
Approfondisci
Natura giuridica della S.c.i.a? Risponde l’Adunanza Plenaria
La S.c.i.a. costituisce un atto di natura privatistica non immediatamente impugnabile. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 15/2011.
Approfondisci