
Animali più tutelati: svolta storica con la Legge Brambilla
La nuova legge Brambilla, approvata dalla Camera dei deputati nel novembre 2024 e ora in discussione al Senato, rappresenta un passo significativo nella lotta contro le violenze sugli animali in Italia. Promossa dalla deputata Michela Vittoria Brambilla, la proposta di legge mira a rafforzare le tutele penali per gli animali, introducendo pene più severe e
Approfondisci
Concorso Corte dei Conti: 129 Posti per Funzionari Amministrativi Giuristi
La Corte dei Conti ha recentemente indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 129 funzionari amministrativi giuristi a tempo indeterminato, in seguito all’aumento dei posti disponibili, rispetto ai 94 inizialmente previsti. Questo concorso mira a selezionare personale altamente qualificato per supportare l’attività dell’ente, in particolare nella gestione e controllo delle amministrazioni pubbliche. Funzioni e Stipendio del Funzionario
Approfondisci
Decreto Correttivo e Consenso al Trattamento dei Dati tramite FVOE: Un Passo Fondamentale verso la Trasparenza e la Privacy negli Appalti Pubblici
Il Decreto Correttivo recentemente introdotto nel Codice dei Contratti Pubblici, approdato in Gazzetta Ufficiale, ha apportato significative modifiche per migliorare la trasparenza e la sicurezza nelle procedure di affidamento. Tra le innovazioni più rilevanti spicca l’inserimento di un nuovo comma 5 bis nell’articolo 35, che introduce un aspetto fondamentale per la tutela della privacy: la gestione e il
Approfondisci
Appalti integrati: ANAC interviene su scadenze troppo ristrette e principio di rotazione negli affidamenti
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente sollevato importanti criticità in relazione a una procedura di appalto integrato per la progettazione e realizzazione di un impianto di compostaggio nel Comune di Ravanusa, in Sicilia. La delibera n. 551 del 20 novembre 2024, approvata dal Consiglio dell’Autorità, ha evidenziato irregolarità relative sia alla fissazione dei termini per
Approfondisci
Appalti Integrati: Il Progetto Esecutivo Non Può Essere Richiesto in Sede di Offerta, Chiarisce l’ANAC
Nelle procedure di appalto integrato, la richiesta di presentare il progetto esecutivo all’interno dell’offerta tecnica è in contrasto con le normative e i principi previsti dal Codice dei contratti pubblici. Questo è il chiaro messaggio che arriva dalla delibera n. 506 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, approvata il 6 novembre 2024, in risposta a un parere di
Approfondisci
Le modifiche al Codice della Strada sono legge: novità e cambiamenti significativi
Il 29 novembre 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge di modifica al Codice della Strada, approvata dal Senato il 20 novembre. Le nuove disposizioni entreranno in vigore il 14 dicembre 2024, 15 giorni dopo la pubblicazione. La legge si propone di ridurre l’incidentalità stradale e di conferire al Governo la delega per un
Approfondisci
Legittima la sanzione inflitta alla Rai? Si pronuncia il TAR
Il TAR conferma la legittimità della sanzione irrogata alla RAI per pubblicità occulta durante lo svolgimento del Festival di Sanremo
Approfondisci