
Concorso RIPAM2293: Ricorso Collettivo per Grave Ritardo nello Scorrimento delle Graduatorie
Il concorso RIPAM2293, destinato all’assunzione di personale nella pubblica amministrazione, si trova attualmente al centro di una controversia legale a causa dei notevoli ritardi nello scorrimento delle graduatorie. Secondo le segnalazioni ricevute dallo staff legale di numerosi candidati, la causa principale di questo ritardo risiede nell’errata interpretazione della circolare D’Alia, che ha rallentato ingiustificatamente il
Approfondisci
Nuovo Concorso Pubblico per la Polizia Locale di Roma in Vista del Giubileo 2025
Concorso Pubblico per la Polizia Locale di Roma Capitale – 700 posti in arrivo In preparazione al Giubileo del 2025, il Comune di Roma ha annunciato un nuovo concorso pubblico per l’assunzione di 700 agenti di polizia locale. Questo bando segue l’importante selezione dello scorso anno, che ha già portato 800 nuovi vigili urbani nella
Approfondisci
Revoca dell’aggiudicazione dopo la sottoscrizione del contratto. Dove si radica la giurisdizione?
E’ radicata dinanzi al giudice amministrativo la controversia finalizzata ad impugnare la revoca dell’aggiudicazione – per ragioni di interesse pubblico – dopo la sottoscrizione del contratto
Approfondisci
E’ legittimo escludere il raggruppamento per causa escludente di un suo componente? Si pronuncia il CdS.
E’ legittima l’esclusione del raggruppamento nel caso in cui vi sia una causa escludente di un componente e, in sede di offerta, non sia stato dichiarato alla S.A.
Approfondisci
La Corte costituzionale si pronuncia sulla legittimità dell’Art. 42bis del D.lgs. n. 151/2001
La Corte costituzionale dichiara l’legittimità costituzionale dell’Art. 42bis del D.lgs. n. 151/2001, nella parte in cui impedisce il ricongiungimento familiare in sedi di lavoro site nel luogo di residenza.
Approfondisci
Nuovo Codice dei Contratti Pubblici. I nuovi principi.
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici: ecco una panoramica dei principi individuati dal legislatore.
Approfondisci
Lavoratore caregiver e sede di lavoro vicino al domicilio
Il lavoratore caregiver ha diritto – ove possibile – a ottenere una sede di lavoro vicino al domicilio della persona da assistere.
Approfondisci
Modifica legislativa e giudizio pendente al TAR. Qual è il rapporto?
In caso di modifica legislativa di una norma censurata dinanzi al TAR per difetto di costituzionalità, va dichiarata l’improcedibilità del ricorso per sopravvenuta carenza di interesse.
Approfondisci
Concorsi pubblici e soccorso istruttorio. La pronuncia del TAR Pescara
In caso di meri errori materiali, agevolmente desumibili, l’Amministrazione ha il dovere di attivare il soccorso istruttorio
Approfondisci
Legittima la sanzione inflitta alla Rai? Si pronuncia il TAR
Il TAR conferma la legittimità della sanzione irrogata alla RAI per pubblicità occulta durante lo svolgimento del Festival di Sanremo
Approfondisci