
Decreto Correttivo Codice Appalti 2023: Parere del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha espresso il proprio parere sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici, approvato con il Decreto Legislativo 31 marzo 2023, n. 36. Il parere è stato rilasciato durante l’Adunanza della Commissione speciale del 27 novembre 2024 (Affare n. 01427/2024). Premesse Generali Criticità nella Procedura Il
Approfondisci
L’Adunanza Plenaria stabilisce la necessità di restituire il giudizio alla Sezione referente laddove vi siano nuove questioni pregiudiziali da esaminare
L’Adunanza Plenaria stabilisce la necessità di restituire il giudizio alla Sezione referente nel caso in cui vi siano nuove questioni pregiudiziali da esaminare
Approfondisci
Il CdS si pronuncia sulla legittimità della nomina del dirigente straniero
L’Adunanza Plenaria ritiene legittima la nomina a Direttore di Museo di un cittadino straniero, in virtù del principio di libera circolazione dei lavoratori
Approfondisci
Permesso di costruire illegittimo. Giusto il risarcimento.
L’Adunanza Plenaria ha stabilito che è possibile il risarcimento nel caso in cui la P.A. adotti un provvedimento autoritativo illegittimo e annullato,
Approfondisci
Graduatoria valida. Illegittimo bandire il concorso
Il Consiglio Di Stato, riprendendo l’Adunanza Plenaria n. 14/2011, ha ribadito che il presenza di una graduatoria valida, la PA può bandire una nuova selezione previa congrua motivazione
Approfondisci
Natura giuridica della S.c.i.a? Risponde l’Adunanza Plenaria
La S.c.i.a. costituisce un atto di natura privatistica non immediatamente impugnabile. L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 15/2011.
Approfondisci