
INPS: in arrivo il concorso per 394 Ispettori di Vigilanza nel 2025
L’INPS, Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, ha annunciato l’imminente pubblicazione di un nuovo concorso pubblico per 394 Ispettori di Vigilanza, previsto nel corso del 2025. La selezione si inserisce in un piano di rafforzamento delle attività ispettive dell’Ente, volto sia alla repressione delle irregolarità che al supporto consulenziale alle imprese. Si tratta di un’opportunità significativa per laureati in ambito
Approfondisci
PA 2025: Stretta sul Turnover, Assunzioni Tagliate del 25%
La Legge di Bilancio 2025 introduce significative modifiche al turnover nella Pubblica Amministrazione (PA), con l’obiettivo di contenere la spesa pubblica e ottimizzare le risorse umane. In particolare, per il 2025, le amministrazioni con oltre 20 dipendenti a tempo indeterminato potranno effettuare nuove assunzioni solo fino al 75% delle unità cessate nell’anno precedente. Questo implica
Approfondisci
Concorsi Pubblici 2025-2026: Oltre 3.500 Assunzioni in Arrivo
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) del 29 gennaio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale l’8 marzo 2025, ha delineato un piano di assunzioni che prevede oltre 3.500 nuovi posti di lavoro in vari ministeri, enti pubblici e agenzie statali. Ecco un elenco dei principali concorsi in arrivo: 1. Concorso Magistratura – 350
Approfondisci
Concorso Pubblico per 32 Esperti a Supporto del PNRR nel Ministero della Salute
Il Ministero della Salute ha pubblicato un bando di concorso per la selezione di 32 esperti con incarichi di collaborazione per supportare il Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze nell’attuazione di progetti legati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Dettagli del Concorso Mansioni previste Gli esperti selezionati avranno il compito di:✅ Fornire supporto tecnico e operativo nell’attuazione del progetto.✅ Analizzare
Approfondisci
ANCI pubblica le nuove linee guida sul Correttivo Appalti 2025
Il 31 dicembre 2024 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 209/2024, che introducemodifiche e integrazioni al Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023). Il correttivo ha l’obiettivo di semplificare e migliorare le procedure di appalto, garantendo maggiore efficienza, trasparenza e tutela per imprese e professionisti. Principali novità introdotte 1️⃣ Equo compenso per gare di progettazione 2️⃣ Revisione dei prezzi 3️⃣ Digitalizzazione e
Approfondisci
Concorsi Comune di Roma 2025: 790 Posti per Impiegati e 1500 Nuove Assunzioni in Arrivo
Il Comune di Roma ha lanciato una grande campagna di assunzioni per il 2025, con la previsione di inserire circa 1500 nuove figure professionali nell’organico comunale. L’annuncio è stato dato dall’Assessore al Personale, Giulio Bugarini, in una recente intervista al quotidiano Roma Today. La misura è stata pensata per far fronte alla crescente carenza di personale
Approfondisci
Polizia di Stato: Dettagli sui Nuovi Concorsi per 35 Medici e 7 Veterinari
Il Capo della Polizia ha recentemente indetto due concorsi per l’assunzione di 35 medici e 7 medici veterinari da inserire nella Polizia di Stato, con il fine di potenziare l’organico sanitario dell’amministrazione. I concorsi sono stati pubblicati con decreti datati 29 gennaio 2025, e sono aperti a tutti i professionisti che rispondano ai requisiti specifici. Dettagli del Concorso per
Approfondisci
Concorso Guida Turistica 2025: Avviato il Bando Nazionale per l’Esame Abilitativo
È ufficialmente aperto il concorso per l’abilitazione alla professione di Guida Turistica, un passaggio fondamentale per l’istituzione dell’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT), creato dal Ministero del Turismo come parte della riforma introdotta dalla legge 13 dicembre 2023, n. 190. Il concorso si articola in un esame che consente l’iscrizione nell’ENGT e la possibilità di operare ufficialmente
Approfondisci
Concorso Vicedirettori Logistico-Gestionali Vigili del Fuoco: 69 posti per laureati
Il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ha appena pubblicato il bando di concorso pubblico per esami, finalizzato all’assegnazione di 69 posti nella qualifica di vice direttore logistico-gestionale. Il concorso è aperto a laureati e prevede diverse riserve di posti per categorie specifiche, offrendo un’importante opportunità di carriera per professionisti qualificati nel settore pubblico. Dettagli
Approfondisci
Concorso Ministero della Giustizia 2025: 236 Posti a Tempo Indeterminato per Funzionari e Assistenti
Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso per l’assunzione di 236 unità di personale non dirigenziale, distribuite tra l’Area Funzionari e l’Area Assistenti. Si tratta di un’opportunità significativa per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore pubblico, con ruoli che comportano responsabilità tecniche e amministrative di grande rilievo. La scadenza per la presentazione
Approfondisci