
Affidamento Diretto Procedimentalizzato: Attenzione all’Autovincolo della Stazione Appaltante
La stazione appaltante ha recentemente avviato, tramite la piattaforma telematica Sintel, una “indagine esplorativa per il servizio di analisi del parametro legionella negli impianti idrici e di condizionamento per il periodo di 12 mesi”, per un valore complessivo di 35.000 euro (IVA esclusa). Tuttavia, alcune criticità legate al processo di affidamento diretto procedimentalizzato sono emerse,
Approfondisci
Concorso DSGA 2024: Opportunità per Laureati in Ambito Scolastico
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha indetto il concorso per il ruolo di Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi (DSGA) per l’anno 2024. Il bando prevede l’assegnazione di 1435 posti a tempo indeterminato e full-time, destinati a laureati che abbiano una formazione tra quelle indicate nell’Allegato A del bando. Si tratta di una grande opportunità per
Approfondisci
Nuovo Concorso Ministero della Giustizia: 14.000 Posti Disponibili per il Triennio 2024-2026
Il Ministero della Giustizia ha lanciato una grande iniziativa di reclutamento per il triennio 2024-2026, con l’approvazione del Piano dei Fabbisogni del Personale (PIAO). Questo piano prevede l’assunzione di 14.000 nuovi dipendenti, con l’obiettivo di rafforzare e potenziare l’efficienza degli uffici centrali e territoriali, colmare le carenze organiche e sostenere l’intero sistema giustizia italiano. Le
Approfondisci
Il Principio di Rotazione nei Servizi alla Persona: Come si Applica agli Affidamenti Sottosoglia secondo l’Art. 128 del Codice dei Contratti Pubblici
Il principio di rotazione, previsto dal Codice dei contratti pubblici, è stato oggetto di dibattito in relazione all’affidamento dei servizi sociali, in particolare per quanto concerne i contratti sotto soglia. Recentemente, un caso riguardante il mancato invito di un gestore uscente a una procedura negoziata per l’affidamento di servizi sociali ha sollevato interrogativi circa l’applicabilità
Approfondisci
Concorso VFI Marina Militare 2024: 2.500 Posti per Volontari in Ferma Prefissata Iniziale
Se sei alla ricerca di un’opportunità per entrare nella Marina Militare, il Concorso VFI 2024 potrebbe essere la tua occasione! Il Ministero della Difesa ha aperto le selezioni per ben 2.500 posti destinati ai Volontari in Ferma Prefissata Iniziale (VFI), con l’obiettivo di reclutare giovani motivati a intraprendere una carriera militare, anche senza esperienza pregressa. Questo concorso è aperto anche a
Approfondisci
Appalti Integrati: Il Progetto Esecutivo Non Può Essere Richiesto in Sede di Offerta, Chiarisce l’ANAC
Nelle procedure di appalto integrato, la richiesta di presentare il progetto esecutivo all’interno dell’offerta tecnica è in contrasto con le normative e i principi previsti dal Codice dei contratti pubblici. Questo è il chiaro messaggio che arriva dalla delibera n. 506 dell’Autorità Nazionale Anticorruzione, approvata il 6 novembre 2024, in risposta a un parere di
Approfondisci
Nuovo Bando di Concorso per l’Assunzione di Docenti: Oltre 19.000 Posti Disponibili
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato un nuovo bando di concorso per l’assunzione di oltre 19.000 docenti, suddivisi in diverse categorie. In dettaglio, sono previsti: Dichiarazioni del Ministro ValditaraGiuseppe Valditara, Ministro dell’Istruzione e del Merito, ha sottolineato che l’avvio di questi concorsi è una tappa cruciale nel rafforzamento del sistema scolastico italiano. “Con
Approfondisci
Bandi di concorso annullati: il Consiglio di Stato travolge i Ministeri dell’Agricoltura e della Difesa, 650 posti a rischio
Un grave errore amministrativo ha scosso i ministeri dell’Agricoltura e della Difesa, con il Consiglio di Stato che ha annullato due bandi di concorso destinati a reclutare circa 650 nuovi dipendenti. La decisione, emessa il 26 novembre 2024, ribalta una precedente sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) e segna un clamoroso passo indietro nei processi
Approfondisci
Digitalizzazione Appalti Pubblici: ANAC Aggiorna le FAQ sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici
L’ANAC ha recentemente aggiornato le FAQ relative alla comunicazione delle schede di gestione sulla Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici (BDNCP), arricchendo ulteriormente la sezione dedicata alla digitalizzazione degli appalti pubblici. Cos’è la BDNCP? Istituita dal Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD) e disciplinata dall’art. 23 del nuovo Codice dei Contratti Pubblici (d.lgs. n. 36/2023), la BDNCP
Approfondisci
Nuovo Concorso Guardia di Finanza: Bando per 1634 Allievi Finanzieri
È stato recentemente pubblicato il nuovo bando di concorso per l’assunzione di 1634 allievi finanzieri da parte della Guardia di Finanza, suddivisi tra il contingente ordinario e il contingente mare. Questa selezione apre le porte a giovani motivati che desiderano intraprendere una carriera nelle Fiamme Gialle, contribuendo alla sicurezza e alla legalità del nostro paese.
Approfondisci